Astre al Transpotec Logitec. il bilancio

Grande successo di visitatori per il gruppo Astre al Transpotec Logitec di Milano.

Quattro giorni impegnativi ma densi di soddisfazioni per le aziende del gruppo, quasi tutte presenti in Fiera Milano al Pad. 18P G24 H23.

Un padiglione dal quale hanno transitato proprio tutti, dai vertici del Governo, come il Ministro Matteo Salvini, ai rappresentanti dell’Albo degli Autotrasportatori, alle principali associazioni di categoria. E non poteva essere diversamente per un gruppo che continua ad offrire una vasta gamma di servizi dal trasporto alla logistica e partecipa alle maggiori innovazioni di settore.

Tra i visitatori più interessati ed interessanti, infatti,  due delegati francesi di B2P, borsa Noli, Alexis Choucroun e Alexia Jullian.

Lo stand è stato dunque foriero di nuovi contatti e nuovi accordi, ma anche un modo per incontrarsi tra colleghi e, soprattutto, di informarsi sulle novità e sui dibattiti in corso nel mondo dell’autotrasporto e della logistica.

Breve il passo, infatti, dallo stand Astre ai vari convegni promossi durante i quattro giorni di Fiera che quest’anno, per la prima volta, hanno visto la concomitanza anche con NexMobility Exibition.  Un abbinamento riuscito tanto che è stata annunciata la medesima formula per la prossima edizione.

Infatti più di 33.000 operatori hanno visitato Transpotec e la contemporanea NME.

Se Transpotec Logitec ha offerto una precisa rappresentazione di un settore che ha
ormai piena consapevolezza del proprio ruolo strategico per la società e per il
Sistema Paese, perché da esso dipende l’efficienza della catena di
approvvigionamento di comparti chiave per l’economia, ha anche dimostrato come il Gruppo Astre sia uno dei principali protagonisti del settore.

Ed infatti è stato messo in luce in uno degli appuntamenti della Fiera come il fenomeno dell’aggregazione stia crescendo portando alla diminuzione dei padroncini (oggi rappresentano il 46% del totale) a favore di società più strutturate.

Innovazione e sostenibilità i temi principali discussi a tutti i livelli e dimostrati, nei fatti, dagli espositori del Gruppo.

Un bilancio, dunque, estremamente positivo che sarà foriero di nuovi accordi e sbocchi commerciali.